
Un piccolo esercizio python noto come “ester egg” digitale per festeggiare la Pasqua insieme e con la scusa fare un po’ di coding con Python e Turtle. Se volete imparare da zero Turtle e i comandi python, potete seguire le lezioni presenti sul nostro sito da qui. Il codice ovviamente disegna quello che vedete in figura ma può essere personalizzato nei testi e colori, dimensione (parametro della funzione size) ed angolazione (parametro della funzione tilt) delle uova aggiungibili con l’apposita funzione.
Le righe di testo sono aggiunte nella parte main col comando write ma per centrarle occorre modificare le coordinate dei metodi goto(x,y). Qui potete provare a fare dei conti per far tornare la disposizione o procedere per tentativi.
import turtle
def draw_egg(x,y,size,tilt):
turtle.fillcolor("grey")
turtle.begin_fill()
turtle.up()
turtle.goto(x,y)
turtle.down()
turtle.seth(270+tilt)
turtle.circle(size,180)
turtle.circle(2*size,45)
turtle.circle(0.586*size,90)
turtle.circle(2*size,45)
turtle.end_fill()
if __name__ == "__main__":
screen = turtle.Screen()
screen.setup(1000,1000)
screen.title("Uova di Pasqua")
turtle.speed(6)
turtle.hideturtle()
screen.onkey(None, "Up")
draw_egg(-200,50,200,0)
turtle.pensize(5)
turtle.color("pink")
turtle.penup()
turtle.goto(-130, 50)
turtle.pendown()
turtle.write("Buona Pasqua", font=("Arial", 30, "bold"))
turtle.pensize(5)
turtle.color("green")
turtle.penup()
turtle.goto(-105, 10)
turtle.pendown()
turtle.write("IIS Alessandrini Marino", font=("Arial", 15, "bold"))
Ultima modifica 5 Luglio 2023