Cheatsheet CSS, le proprietà più usate

Non è facile fare un riassunto delle centinaia di proprietà CSS 3usate nei fogli di stile. Certo è che ce ne sono alcune decisamente più usate e che è quasi irrinunciabile non conoscerle. Lo studente spaesato, con esercizi ripetuti, potrà certamente memorizzarle in modo semplice. Vediamo un prontuario simil cheat sheet suggerito per le esercitazioni a scuola.

Cerchiamo di dividerle in sotto-categorie ricordando che possono essere utilizzate con tutti i selettori CSS, da quelli dei tag standard, alle classi con . e agli id con #:

Testo

color: red;          /* colore testo con valore in inglese o esadecimale #123456*/
font-size: 15px;     /* grandezza del font in pixel, em o pt */
font-style: italic;  /* stile del testo (italic, oblique, normal) */
font-weight: bold;   /* oppure un valore numerico in centinaia 200,400,600*/
text-align: center;  /* allineamento del testo (left, center, right) */

Sfondo di tag/contenitori

background-color: white-smoke;       /* sfondo di colore grigetto o con #f5f5f5*/
background-image: url("pippo.jpg");  /* immagine di sfondo */
background-repeat: no-repeat;        /* ripeti immagine (no-repeat, repeat-y repeat-x) */

Bordi

border: 1px solid red; /*grandezza linea in px / solid, dottet, dashed / colore inglese o hex */

Margini e spaziature

/* spazio esterno */
margin: 10px 0 1em 2pt;  /* valore da sopra destra sotto sinistra in px, pt, em */

/* spazio interno */
padding: 10px 0 1em 2pt; /* valore da sopra destra sotto sinistra in px, pt, em */

Dimensione dei contenitori

width: 100%;  /* larghezza o %, px, em */
height: 200px; /* altezza in genere px o em, meno diffuso % */

Disposizione

display: block; /* o inline(flex), inline-block(inline-flex), table, table-row, table-cell, */
float: left; /* left o right*/
clear: both; /* both, left o right */

Ultima modifica 28 Dicembre 2023