Esercizi PHP

Esercizi guidati e commentati su PHP e tecnologie web in generale utilizzate assieme a questo potente linguaggio di back-end. Troverai esercizi anche con tecnologie front-end/back-end che vanno a braccetto come JavScript, AJAX, JSON, XML, MySQL, database No-SQL, appunti e considerazioni utili per gli alunni di scuola superiore e che devono anche affrontare la prova degli esami di stato.

Leggere un JSON da PHP

L’uso dei JSON è sicuramente vincente nell’accoppiare lato server PHP che interroga un database SQL/NoSQL ed espone un certo set di dati con JavaScript/AJAX lato client che ricevono e mostrano tali dati su browser. Ma l’interoperabilità di JSON è tale da poter essere ricevuto e mostrato anche direttamente da uno script PHP, in pieno rispetto … Leggi tutto

Esempio backend OOP PHP con frontend AJAX JavaScript

Dopo aver cominciato a vedere elementi di programmazione ad oggetti in PHP (leggi qui) e un esempio realistico di classe che espone i dati di un database in JSON (leggi qui la gestione JSON e qui un esempio CRUD), non ci resta che vedere un’applicazione più o meno realistica di frontend da collegare al backend … Leggi tutto

Classi PHP e JSON

Abbiamo già visto qui un primo esempio introduttivo di utilizzo della OOP e le classi in PHP ma è decisamente da manuale e poco realistico. Vediamo invece come cominciare ad utilizzare la classi ed oggetti PHP per relazionarci col database e avvicinarci a parlare del modello MVC. Classe base Partiamo da un esempio classico sempre … Leggi tutto

CRUD con AJAX in Javascript vanilla e PHP

In queste pagine abbiamo visto numerosi esercizi con AJAX per testarne le possibilità (il primo introduttivo della serie qui). Vediamo forse il più lampante degli aspetti che si affronta già abbondantemente nei corsi di informatica degli Istituti tecnici tecnologici e Servizi informativi aziendali, ma utilizzando JS e AJAX per interrogare ed aggiornare il database. L’approccio … Leggi tutto

Esempio AJAX con tendina dinamica in JavaScript vanilla, PHP e JSON

Si vuole realizzare un esempio di uso di AJAX più realistico rispetto all’esempio visto qui, dove visualizziamo una tendina con una serie di categorie. Al click di una categoria dalla tendina, la tabella sottostante mostra gli articoli afferenti la categoria scelta nella tendina. Usiamo la tecnologia AJAX in Javascript puro per la gestione della chiamata … Leggi tutto

Le classi in PHP

Introduciamo le notazioni più importanti della programmazione ad oggetti in PHP. Lasciamo ogni considerazione sulla OOP e la sua necessità di fronte a progetti complessi. A livello scolastico, la OOP in PHP raramente viene affrontata, anche dai manuali scolastici, poiché ci si concentra sulla regole di base dello scripting, della connessione col db e query … Leggi tutto

Introduzione al PHP: gli array e gli array associativi

Uno dei grandi vantaggi di un linguaggio di scripting come PHP è che si supera il vincolo della tipizzazione forte degli array o vettori che dir si voglia. Array Questo implica un primo fondamentale risultato: in un vettore possiamo inserire tipi eterogenei di dati elementari. Possiamo dichiarare il vettore in due modi distinti, ma valgono … Leggi tutto

Introduzione al PHP: condizioni e cicli

Come ogni linguaggio di programmazione che si rispetti, un ruolo fondamentale lo hanno le strutture di controllo if/else e i cicli. Vediamo come utilizzarli in PHP con qualche applicazione introduttiva semplice. Entriamo nel vivo della programmazione PHP, dopo aver visto come gestire il nostro primo script con la creazione di variabili e stampa a video … Leggi tutto

Introduzione al PHP: il primo script, variabili e stringhe

Non è facile introdurre lo studente al PHP con un semplice post e di certo non ha la pretesa della completezza di manuali blasonati in rete. Cerchiamo di approcciare al mondo del PHP con un occhio alle difficoltà degli alunni sui banchi di scuola con le loro tempistiche. Il server web Prima di tutto partiamo … Leggi tutto

XML, come crearlo

Cos’è XML XML, eXstensible Markup Language,  è un particolare linguaggio molto semplice per trasportare e memorizzare dati sotto forma file di testo. Come vedremo, è piuttosto semplice da realizzare ma decisamente scomodo da leggere o manipolare per un umano. Per i dati da visualizzare, XML deve funzionare in combinazione con un altro linguaggio di back-end … Leggi tutto