Esercizi JavaScript

Qui trovi un insieme di esercizi mirati a conoscere il linguaggio JavaScript. Sono pensati prevalentemente per i gli alunni della scuola superiore e l’Istituto Tecnico Tecnologico ad indirizzo informatica in cui insegno.

Gioco del sasso, carta, forbice in JavaScript

Gioco semplice che nasconde però qualche insidia per il programmatore meno esperto. Vediamo come fare. Ultima modifica 21 Febbraio 2023

TO DO List in JavaScript

Un classico esercizio introduttivo per comprendere le potenzialità di JavaScript applicate alla programmazione Web: una TODO list. Probabilmente in rete ne esistono decine di versioni, anche graficamente molto accattivanti. Qui ci limitiamo ad un esempio piuttosto scolastico con l’ausilio del front-end Bootstrap (alla digitazione/aggiornamento è disponibile la versione 5.3) per rendere più gradevole l’interfaccia. Questo … Leggi tutto

Arrow functions, le funzioni compatte di JS

La versione EICMA del 2015 introduce in JS molte novità (lo accennavamo qui), non solo a livello di funzionalità e prestazioni ma anche di notazione. Avere notazioni più concise aiuta i programmatori a risparmiare tempo, ma anche righe di codice che in un linguaggio di scripting si traducono in file .js meno pesanti a parità … Leggi tutto

Gestionale in JavaScript

Un esercizio completo che simula un gestionale in javascript con l’utilizzo delle classe prodotto e movimento, localstorage, gui bootstrap

XML, come crearlo

Cos’è XML XML, eXstensible Markup Language,  è un particolare linguaggio molto semplice per trasportare e memorizzare dati sotto forma file di testo. Come vedremo, è piuttosto semplice da realizzare ma decisamente scomodo da leggere o manipolare per un umano. Per i dati da visualizzare, XML deve funzionare in combinazione con un altro linguaggio di back-end … Leggi tutto

JSON, come crearlo

Post apparentemente semplice, ma vale la pena spendere qualche riga su come progettare e realizzare un file JSON che può essere esposto da uno script PHP e interpretato da un codice JavaScript. Ultima modifica 23 Dicembre 2022

Conta click con evento JS

Vogliamo disegnare un’area quadrata sul nostro sito web. Ogni volta che viene cliccata col mouse, il click viene registrato e visualizzato. Al 10 click, il quadrato deve cambiare colore. L’esercizio, di per sé, non è complesso ma contiene diversi aspetti interessanti per un programmatore js alle prime armi. Il listato del file CSS è piuttosto … Leggi tutto

Spostare oggetti del DOM in JS

L’esercizio si propone di realizzare una piccola interfaccia con quattro bottoni che spostano un piccolo contenitore rettangolare o lo nascondano o mostrano nel DOM della nostra pagina La pagina HTML è alquanto scarna, giusto un blocco colorato da spostare e i pulsanti. E’ realizzata integrando la libreria Bootstrap ma non è ovviamente necessario se non … Leggi tutto

Conta maggiori/minori di un valore in JS

Un esercizio semplice introduttivo per prendere dimestichezza con JS. Vogliamo inserire dei numeri da prompt/tastiera e vogliamo sapere quanti sono maggiori e minori di una data soglia. Di seguito il codice del listato HTML. Come in molti esercizi, scriviamo le nostre pagine avvalendoci di Bootstrap come esercizio nel suo uso visto che ci permette con … Leggi tutto

Calcolatrice in JavaScript e Bootstrap

Un esercizio un po’ più complesso con JS. Proviamo a realizzare una calcolatrice con le operazioni fondamentali. Per farlo useremo una interfaccia grafica gradevole basata su Bootstrap. Possiamo complicarla per livelli incrementali. Cominciamo gestendo semplicemente due numeri interi a cifra singola ed una operazione aritmetica tra questi, il tutto visualizzato ad ogni digitazione come sullo … Leggi tutto