Esercizi guidati e commentati di programmazione Java sia procedurale che ad oggetti, esercizi con interfaccia grafica GUI JavaFX
Gestione rettangolo in JavaFX
Vediamo un esercizio semplice ma sempre indicativo a livello didattico per il calcolo di informazioni geometriche di un rettangolo. L’idea è di consentire con una form banale di due campi, di inserire i lati di un rettangolo mostrando in una porzione del finestra il calcolo di area, perimetro, diagonale. Disegniamo anche un ipotetico rettangolo dove … Leggi tutto
Cifrario di Cesare in C++, Rust, Python, Java
Un esercizio decisamente classico per i novelli della programmazione. Vediamo un semplice cifrario di Cesare che funziona nel seguente modo: viene inserito un testo arbitrario, viene inserita una chiave numerica, si traspone il testo lettera per lettera di tante posizioni alfabetiche secondo la chiave e si fornisce in output il testo crittografato. Per completezza sviluppiamo … Leggi tutto
Produzione Schede con Impianti Client e Magazzino Server TCP in Java
Un esercizio piuttosto articolato in Java che prevede una connessione ad Server e multi thread/client. Simuliamo un po’ quanto già visto con la dinamica multithread in locale (leggi qui), ma lo rivisitiamo anche in funzione di connessioni client/server con socket. Argomento spesso visto nelle lezioni di Tecnologia e Progettazione degli Istituti Tecnici ramo Informatica. L’idea … Leggi tutto
Tris in JavaFX
Vediamo un altro classico esercizio da realizzare con le interfacce grafiche e quindi la nostra JavaFX: il tris o, meglio noto in inglese, tic tac toe. Il gioco è molto semplice, a turno è pronto un giocatore con uno dei simboli X o O che clicca una delle caselle disponibili. Un messaggio in basso deve … Leggi tutto
Memory in JavaFX
Vogliamo creare un piccolo gioco, il più semplice possibile, per mettere in pratica le basi della programmazione GUI con JavaFX e tutta la teoria delle gestione delle classi precedentemente affrontata. Il gioco è il memory, molto noto soprattutto ai più piccoli. Il gioco è semplice. Si posizionano un certo numero di carte sul tavolo dove … Leggi tutto
Come creare un JAR eseguibile per applicazioni JavaFX
Il formato JAR Come sappiamo, JavaFX non è più integrato in JDK dalla remota versione 11. Questo ha creato nel tempo qualche piccolo problema non tanto nello sviluppo, quanto nella realizzazione di eseguibili dei progetti pronti. JAR sappiamo essere il file eseguibile per eccellenza delle nostre applicazioni Java, portabile poi su tutte le piattaforme Windows/Linux/Mac. … Leggi tutto
Test IMC in JavaFX
Vogliamo realizzare un piccolo software di utilità che calcola l’Indice di Massa Corporea (IMC). La formuletta è molto semplice ma è il pretesto per fare una piccola applicazione di utilità realistica. Il software si compone di una piccola form per l’inserimento dei dati necessari, viene creata una classe IMC e viene quindi fatta la visualizzazione … Leggi tutto
Form studente con JavaFX
Vediamo un nuovo esempio dopo quello iniziale (vedi qui) e cerchiamo di prendere confidenza con SceneBuilder e tutte le attività encessarie a realizzare il nostro software. Questa volta vogliamo far interagire una delle classi come le abbiamo realizzatee negli esempi precedenti (es qui), con tutto il sisetma grafico. Ancora non siamo di fronte ad un … Leggi tutto
Introduzione alla JavaFX GUI
Java è un linguaggio ormai maturo che vanta interfacce grafiche semplici ed intuitive. Accanto alle storiche librerie Swing, trattate in queste pagine, ci sono le più recenti e performanti Java Fx, librerie inizialmente sviluppate da Oracle e ora concesse al mondo Open Source e la sua collettività. Vediamo come usarle cercando di confrontarle con le … Leggi tutto
Rubrica con Contatti, ereditarità ed arraylist in Java
Un esercizio Java interessante che unisce la gestione dei Contatti telefonici di una rubrica tramite ArrayList e classe dedicata. Sfruttiamo elementi di ereditarietà per personalizzare i contatti Aziendali e vediamo come Java abbia anche una forma di gestione automatica del polimorfismo dopo aver visto un esempi o di uso di instanceof qui. Lo schema che … Leggi tutto