Qui troverai una serie di esercizi svolti e commentati in C/C++. Sono esercizi nella maggioranza dei casi introduttivi alla programmazione e pensati ed ideati per gli studenti di scuola superiore o, in alcuni casi, primi esami universitari di informatica. Presentano diverse casistiche con uso di cicli for, while, switch case, funzioni con parametri, uso di stringhe, vettori, vettori paralleli, matrici, ricorsione.
Istogramma con asterischi e funzioni C++
Disegniamo un istogramma con degli asterischi in base ai valori inseriti in un vettore. Utilizziamo delle funzioni in C++ per snellire il codice.
Conversione da binario a decimale in c++
Vogliamo inserire da tastiera un numero binario di 8 cifre. Ovvero l’utente da tastiera deve inserire 8 simboli che siano 0 o 1. Li carichiamo quindi in un vettore. Stampiamo il vettore appena inserito e procediamo col convertire in base 10 il numero binario.
Sommare kg per tipo di frutta con vettori paralleli in C++
Sono dati in input 10 tipi di frutta tra mele, banane, arance e pere e i rispettivi kg espressi in decimali. Fai la somma dei kg dei rispettivi frutti. Esempio: string frutta[10] mele pere mele banana pere arance mele pere arance banana float kili[10] 2 1 4 6 2 1 3 2 1 3 indice … Leggi tutto
Esercizio con vettori, caricamento random, ripetizione di un valore e menu
Predisponi il codice e l’algoritmo che risolve il seguente problema. Crea un menu con lo switch così: Carica vettore input Carica vettore random Stampa vettore Conta quante ripetizioni di un numero scelto Esci Le funzioni di carica riempiono un vettore di 10 interi inseriti a tastiera. La seconda li carica sempre nel vettore ma in … Leggi tutto
Divisore di una sequenza
Inserisci una sequenza di numeri interi di lunghezza n, con n scelta da input. Indica se all’interno della sequenza esiste un numero divisore di almeno un altro numero della stessa sequenza. Es. [2, 4,6,8,7] è ok per 8/2 [4,6, -8, 10] è ok -8/4 [2,-5,3,7,11] non è ok Ultima modifica 26 Aprile 2022 Articoli simili: … Leggi tutto
Coppie di numeri crescenti e decrescenti
Vediamo un esercizio per individuare, per ogni coppia di numeri inseriti, se il secondo elemento è crescente o decrescente rispetto al precedente. Leggere un numero indefinito di interi da tastiera fino a che l’ultimo elemento inserito sia uguale al penultimo inserito. Codifichiamo tutto in C++. Ultima modifica 14 Febbraio 2022 Articoli simili: Vettore di puntatori … Leggi tutto
Trova numero come somma dei precedenti
Esercizio c++. Leggere un numero indefinito di interi fino a che l’ultimo elemento inserito sia uguale alla somma dei precedenti inseriti.
Stampare tutti i divisori di un numero dato in input
Esercizio semplice e classico per chi inizia a programmare. Dato un numero intero in ingresso maggiore di zero, stampare a video tutti i suoi divisori. Vediamo come realizzarlo con algoritmo e codice C++. Ultima modifica 19 Gennaio 2022 Articoli simili: Approccio alle frazioni in C++ senza oggetti La prenotazione di posti in aereo con vettore … Leggi tutto
Somma massima di 3 numeri consecutivi con vettore in C
Esercizio molto interessante perché unisce almeno due aspetti: l’uso del ciclo for e la struttura dati array. Vogliamo inserire almeno 3 numeri interi positivi o negativi che siano, e fare la somma a tre a tre di tutte le terne consecutive possibili ed indicare quale sia la maggiore in somma. Ultima modifica 23 Aprile 2022 … Leggi tutto
Numeri casuali in C++
Spesso nei nostri esercizi ci occorre estrarre dei numeri casuali in un determinato intervallo di valori per inizializzare vettori, variabili semplici o in generale per avanzare in un determinato gioco o test. Vediamo come fare! Ultima modifica 24 Marzo 2023 Articoli simili: Generatore di numeri casuali Quadrato del precedente o successivo con ricorsione C++ Occorrenze … Leggi tutto