Conversione da binario ad ottale ed esadecimale con Excel

Un piccolo esercizio con Excel per convertire un numero binario in base ottale e in base esadecimale. Vengono usate le funzioni POTENZA e CERCA.VERT, ovviamente somme, prodotti con qualche elemento di formattazione.

Svolto nel laboratorio di Tecnologia e Progettazione di Sistemi Informatici e di Telecomunicazione (TPSIT), riprende in modo più pratico il concetto di conversione tra basi, in particolare tra basi con potenze del due come binario 21, ottale 23 e esadecimale 24.

Per gli alunni probabilmente è molto interessante la funzione CERCA.VERT che viene usata per mappare gli esadecimali alle rispettive lettere ad es 10->A, 11->B acc. Nell’esercizio in questione viene usata per convertire 11 nella lettera B. Potete cliccare sulla E19 per vedere l’intervallo della mappa, ovvero le colonne a destra e l’indice 2 che corrisponde alla colonna con le lettere A,B,C ecc da sostituire ai numeri.

Loader Loading…
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Ultima modifica 20 Ottobre 2023