Sembra un po’ strano allo studente che approccia il mondo della programmazione C/C++, ma quando scriviamo un messaggio di output con lettere accentate in un programmino da console non ci appare il risultato come ci aspettiamo. Vediamo nel dettaglio un esempio.
cout << "la somma è: " << somma <<endl;
Il risultato è deludente perché a schermo viene mostrato un “glifo“, un carattere strano al posto della è. Questo risultato si può riscontrare analogamente in tutte le le ttere accentate.
Alcuni editor o IDE in realtà sono già configurati per poter usare le lettere accentate, ma dobbiamo convincerci del fatto che ad utilizzarle sono poche popolazioni oltre a quella italiana. Gli inglesi, ovvero gli anglosassoni, non hanno lettere accentate nel loro alfabeto.
Per far visualizzare finalmente i nostri accenti basta inserire in alto, all’inizio del main() le dicitura:
setlocale(LC_ALL, "italian");
Ovviamente con la stessa dicitura torna utile quando le lettere accentate sono nei char, char[] e string. Quindi avreomo
char pippo = 'è';
char pluto[] = {'a', 'e', 'i', 'o', 'u'}
cout << pippo << endl; //stampa è
cout << pluto[2] << endl; //stampa i
Ultima modifica 16 Giugno 2022