Controllo presenza numero in un vettore di caratteri

Esercizio semplice che può essere fatto con qualsivoglia condizione numerica. Qui affrontiamo una versione più ardita con i char. Scrivi un programma che legge dieci lettere e controlla se c’è tra loro un numero. Suggerimento: i numeri se letti e messi una variabile carattere, diventano caratteri e possono essere trattati come tale.

L’esercizio può essere affrontato in tanti modi. Qui facciamo una forzatura: se trovo un numero, o meglio, una lettera numerica, stampo un messaggio ed esco subito dal programma forzando un return che conclude il main prima di arrivare in fondo.

#include <iostream>

using namespace std;


/**
 * Scrivi un programma che legge 
 * dieci lettere e controlla se c’è tra loro un numero.
 */

int main()
{
	int const LUNGHEZZA = 10;
	char vettore[LUNGHEZZA];

	
	for (int i=0; i < LUNGHEZZA; i++)
	{
		cout << "inserisci un elemento ";
		cin >> vettore[i];
	}
	
	
	for (int i=0; i < LUNGHEZZA; i++)
	{
		if (vettore[i] == '0' ||
        vettore[i] == '1' ||
        vettore[i] == '2' ||
        vettore[i] == '3' ||
        vettore[i] == '4' ||
        vettore[i] == '5' ||
        vettore[i] == '6' ||
        vettore[i] == '7' ||
        vettore[i] == '8' ||
        vettore[i] == '9')
		{
			cout << "E' presente un numero! " << endl;
      return 0;
		}

	}
	
  cout << "Non e' presente un numero" << endl; 
	return 0;
}

Ultima modifica 24 Maggio 2022