Un elenco di esercizi preliminari molto semplici che sfruttano solo i blocchi di input/output (parallelogramma), assegnazione/operazione (rettangolo) e il blocco condizionale (rombo).
- Dati due numeri interi, visualizzare un messaggio che indica quale dei due è il maggiore
- Dati tre numeri interi, visualizzare un messaggio che indica quale di essi è il maggiore
- Dopo aver inserito quantità e prezzo di di un prodotto, calcolare il totale. Se l’importo supera i 100 euro, scontare di del 5% l’importo calcolato.
- Dopo aver inserito quantità e prezzo di un prodotto, far inserire sempre da tastiera “Iva” o “Privato”. Se viene inserito Iva, calcolare uno sconto del 21% all’importo, altrimenti se Privato applicare uno sconto del 10%.
- Dopo aver inserito quantità e prezzo di di un prodotto, calcolare il totale. Se l’importo è tra 20 euro e 100 euro, calcolare uno sconto del 3%. Se l’importo supera i 100 euro, scontare l’importo del 5% l’importo calcolato.
- Si vuole verificare il preventivo di una gita. Dati in ingresso il numero dei partecipanti, il costo per persona se si usa il treno, il costo complessivo se si usa il bus, stampare un messaggio quale dei due è più conveniente.
- Dati in ingresso gli estremi di un intervallo come numeri reali ed un terzo punto, indicare se tale punto è nel segmento.
- Data una retta y=mx+q con m e q inseriti da tastiera, stabile se il punto P di coordinate a,b con a dell’asse x e b dell’asse y reali appartiene alla retta.
- Dato in ingresso un voto indicare con un messaggio se gravemente insufficiente (minore di 3), insufficiente se 4, mediocre se 5, sufficiente se 6, discreto se 7, ottimo se maggiore od uguale ad 8
- La bolletta del gas è calcolata così: una quota fissa di 10 euro, una quota di 0,10 euro per ogni metro cubo di gas consumato se tali metri cubi sono meno di 500, 0,12 euro per ogni metro cubo eccedente i 500. Dati in ingresso i metri cubi consumati, calcolare quanto si è speso.
- Dato in ingresso il valore dell’età di uno studente, l’algoritmo stampa a video se è maggiorenne o minorenne
- Dato in ingresso un valore, l’algoritmo stampa a video se è positivo o negativo
- Dati in ingresso 3 prezzi diversi di 3 prodotti diversi, l’algoritmo calcola e stampa il prezzo finale scontato del 15% se il costo totale è minore di 500 €, altrimenti stampa il prezzo finale scontato del 20%.
- Dai in ingresso 5 valori diversi, l’algoritmo stampa a video il valore massimo. (NB: non utilizzare tutti i confronti)
- Dati in ingresso le lunghezze dei tre lati di un triangolo, l’algoritmo stampa a video se si tratta di un triangolo isoscele equilatero o scaleno
- Dati in ingresso i 2 lati di una figura, stampa a video se si tratta di un rettangolo o di un quadrato. Inoltre calcola e stampa a video l’area e il perimetro corrispondente
Ultima modifica 1 Febbraio 2023