Un elenco di esercizi semplici senza blocchi condizionali o cicli, ma solo input/output (parallelogramma) e assegnazione/calcolo (rettangolo)
- Dati in ingresso due numeri, stampare la somma.
- Dati in ingresso i lati di un rettangolo, calcolare il perimetro.
- Dati in ingresso i lati di un rettangolo, calcolare l’area.
- Dati in ingresso i cateti di un triangolo rettangolo, calcolare l’ipotenusa.
- Dati in ingresso due numeri interi, calcolarne la media.
- Dato in ingresso il prezzo unitario e la quantità di un articolo, calcolare lo sconto e la spesa finale scontata.
- Date in ingresso la base e l’altezza di un triangolo rettangolo, calcolare perimetro ed area.
- Un gruppo di amici va in discoteca, il gruppo è costituito da un numero di ragazzi da dare in input e un numero di ragazze da dare sempre in input. I ragazzi pagano un prezzo e le ragazze ne pagano un altro sempre da dare in input. Calcolare quando spende in totale il gruppo di amici.
- Dati in ingresso il costo del biglietto per visitare un museo e il numero di studenti di una classe in gita scolastica, l’algoritmo calcola e stampa a video la spesa totale
- Dato in ingresso il prezzo di un prodotto, l’algoritmo calcola e stampa a video il prezzo finale scontato del 20%
- Dati in ingresso il prezzo di un prodotto e il valore percentuale dello sconto, l’algoritmo calcola e stampa a video il prezzo finale.
Ultima modifica 1 Febbraio 2023