Il gioco del “sasso carta forbici” con Micro:Bit

Realizziamo un gioco famosissimo, quello del sasso carta forbici. Ovviamente vogliamo simulare una partita a due, per il momento con un solo dispositivo. Vediamo come.

Partiamo dalla estrazione di uno dei tre simboli. Micro:bit è capace di generare numeri casuali interi in un range prefissato. Così rimane piuttosto semplice per il novello esperto di coding creare una variabile, un contenitore quindi, per conservare il numero casuale. Ma quando avviene l’estrazione di tale numero? Questa volta non è possibile usare il blocco loop come potrebbe essere intuitivamente.

L’idea alla base è di intercettare il click sul pulsante A per gestire il lancio del giocatore A e B in modo analogo. Il codice paradossalmente è duplicato (e duplicabile).

I blocchi per i due giocatori

Il gioco può essere ovviamente potenziato per essere più realistico. Ad esempio, se si introducessero delle variabili, sarebbe possibile catalogare le vittorie di uno piuttosto che dell’altro giocatore in modo da segnalare il vincitore alla meglio di 3 o 5 round.

Codice Javascript

Il corrispondente codice JavaScript lo possiamo copiare nel tab apposito del sito se volessimo reimportare il progetto in un secondo momento o confrontare.

let giocatoreA = 0
let giocatoreB = 0
input.onButtonPressed(Button.A, function () {
    giocatoreA = randint(0, 2)
    if (giocatoreA == 0) {
        basic.showIcon(IconNames.Target)
    }
    if (giocatoreA == 1) {
        basic.showIcon(IconNames.Square)
    }
    if (giocatoreA == 2) {
        basic.showIcon(IconNames.Scissors)
    }
})
input.onButtonPressed(Button.B, function () {
    giocatoreB = randint(0, 2)
    if (giocatoreA == 0) {
        basic.showIcon(IconNames.Target)
    }
    if (giocatoreB == 1) {
        basic.showIcon(IconNames.Square)
    }
    if (giocatoreB == 2) {
        basic.showIcon(IconNames.Scissors)
    }
})

Ultima modifica 30 Ottobre 2022

Lascia un commento