VLAN semplici in Cisco Packet Tracer

Introduciamo l’argomento delle VLAN con Cisco Packet Tracer. Vediamo una configurazione semplice per comprendere le dinamiche coinvolte.

Vogliamo comprendere il funzionamento delle VLAN. Per farlo supponiamo di vere uno switch Cisco  che “serve” due diversi tipi di PC che vogliamo raggruppare ed isolare dal traffico non di interesse. Classico esempio scolastico: una linea che gestisce i pc delle LIM ed una linea che gestisce i pc dei laboratori. Nel nostro caso, abbiamo bisogno di configurare lo switch con due VLAN e abilitare le porte. In figura, gli IP scelti che potete impostare staticamente, mentre nel riquadro laterale la scelta di quali interfacce dello switch abilitare per le rispettive VLAN.

La configurazione dello switch per il nostro scopo si può fare sia in modalità grafica, sia attraverso la console. Clicchiamo sul dispositivo e nel tab Config clicchiamo il tasto VLAN Database. Inseriamo nelle righe in alto un numero e un nome di riferimento per le VLAN scelte tenendo presente che la 1 e le 1001, 1002,1003, 1004, 1005 sono riservate. Clicchiamo il tasto Add per inserire.

Il test che possiamo fare è semplice: se facciamo un ping tra i pc della stassa VLAN ad esempio i 192.168.1.10 e 192.168.1.11 della VLAN 10, il ping va a buon fine. Se proviamo a pingare un pc di una VLAN differente, il ping restituisce errore e non raggiunge la destinazione.

Ultima modifica 20 Ottobre 2023