Indice dei contenuti
La specifica
Vogliamo realizzare una piccola rete scolastica con due laboratori. Un laboratorio ha indirizzo di rete 192.168.10.0/24, l’altro indirezzo di rete 192.168.20.0/24. I due laboratori sono separati logicamrnte da un router che funge anche da elemento di rete esterno alla scuola. Per simulare la rete esterna, creiamo una mini rete con web server e dns rispettivamente con indirizzo 8.8.8.10 e domino www.google.it, il secondo ip 8.8.8.8, entrambi quindi apaprtennti alal rete 8.0.0.0/8. Il sito www.google.it deve essere pingabile dai laboratori così come i due lab devono essere tra loro raggiungibili/pingabili. Lo studente proceda con la configurazione di almeno un pc per laboratorio con ip statico e predisponga tutte le necessarie configurazioni ulteriori.

Come realazzare la rete
Un classico esempio scolastico per introdurre l’utilizzo del simulatore Packet Tracer agli elementi di rete fondamentali. L’esercizio è indicativo in special modo per le classi terze e quarte di un ITT ad indirizzo Informatico.
Le macroaree da configurare sono tre: i lab con i pc, il router, la zona web. Procediamo con ordine.
I laboratori
Quando ci sono dei pc o laptop da configurare bisogna sempre tenere a mente le stesse configurazioni. Tab Config e poi sul lato sinistro la voce Settings e FastEthernet*/*. Quest’ultimo tasto ha il nome della tecnologia di cui è dotata la scheda di rete. Se vi viene richiesta altra state attenti. Qui le configurazioni sono IPv4 Address con la sua Subnet Mask. Nella seconda maschera dobbiamo impostare Default Gataway e DNS Server


Il router
TODO: da completare
La zona web
TODO: da completare
Il file di progetto
Realizzato con Cisco Packet Tracer Versione 8.1.1.0022. Potrebbe non essere compatibile con altre versioni.
Ultima modifica 27 Agosto 2023