IoT: pilotare il garage con fotocellula e Alexa

Vediamo un altro esempio su come usare il simulatore di Alexa del nostro Cisco Packet Tracer. Questa volta simuliamo un sensore posto sul vialetto di casa che quando è attraversato apre la porta del garage e accende una luce di servizio. L’esercizio è completato da un sensore di movimento posto, ad esempio,  per le scale che si assicura di chiudere la stessa porta quando attraversato.

Vediamo i passaggi per configurare questo esempio. Come si vede dalla figura, piazziamo il nostro Home Gateway al centro, lo rinominiamo Alexa per semplicità e configuriamo la sezione Config->LAN con un IP come 192.168.1.1 con subnet 255.255.255.0. Nella sezione Config->Wireless andiamo ad inserire SSID, channel 6,  sistema di autenticazione ad esempio WPA2 con PSK ed inseriamo una password a piacere ad esempio “pippo123”, encryption type lasciamo AES. I vari sensori li abbiamo scelti nella sezione End Devices->Home e End Devices->Industrial. Lo smarphone lo troviamo invece in End Devices->End Devices col nome di Smart Device.

un esempio di realizzazione di casa domotica

A questo punto passiamo a configurare tutti i dispositivi con gli IP riportati in figura. Per prima cosa assicuriamoci che il dispositivo scelto abbia una interfaccia di rete Wireless. Molti di questi, come la porta del garage, partono con una classica interfaccia Ethernet che possiamo cambiare cliccando su Advanced->I/O Config->Network Adapter. Scegliamo la scheda 1W o 1W-AC se vogliamo usare il wireless a frequenza 5G. Assicuriamoci sia attiva la voce Smart Device.

la schermata i/o Config

Spostiamoci sul tab Config dove possiamo cambiare il nome e in più dobbiamo assicurarci che nel riquadro IoT Server sia selezionata la voce Home Gateway.

la schermata Config per impostare il flag Home Gateway

A questo punto, andiamo nella sezione Wireless0 ed impostiamo le medesime configurazioni viste per il nostro Home Gateway e andiamo ad impostare un indirizzo IP statico con relativa maschera di rete. Ripetiamo l’operazione per ogni dispositivo.

Siamo pronti per programmare il nostro Alexa. Andiamo sullo smartphone, Desktop, app IoT Monitor. Dovremmo riuscire a vedere tutti i dispositivi del nostro esercizio. Se non compare qualcosa, controllate bene le configurazioni delle schede Wireless o che sia stato selezionato il radio Home Gateway nel tab Config->IoT Server.  Dalla figura sotto, entriamo nel link Conditions e creiamo due Rule col bottone Add. Una regola sarà sul dispositivo fotocellula ed una sul sensore di movimento.

Vi ricordo che per testare la nostra configurazione, da tastiera, basta tenere premuto ALT+tasto sinistro del mouse per interagire con gli oggetti o il semplice ALT premuto col mouse sopra i sensori di movimento e la fotocellula.

Ultima modifica 30 Maggio 2023