La normalizzazione nelle basi di dati

sql

La normalizzazione è il processo di organizzazione e riorganizzazione dei dati in un database. Solitamente un progetto di databse ben fatto non dovrebbe richiedere una operazione di normalizzazione ma potrebbe comunque presentarsi tale necessità. Il processo comprende la creazione di tabelle e la definizione di relazioni tra di esse sulla base di regole progettate, o … Leggi tutto

Modello conecttuale e logico “Gestione spese condomini”

sql

Si deve gestire un sistema informatico per gestire le informazioni necessarie agli amministratori di condominio. Ogni condominio è costituito da una serie di appartamenti. Ogni appartamento ha un inquilino e un proprietario che possono coincidere. L’amministratore effettua delle spese, ciascuna relativa ad un condominio: le spese possono essere ordinarie, e come tali addebitabili agli inquilini, … Leggi tutto

Modello concettuale e logico “prenotazioni ristorante”

sql

Classico problema introduttivo. Vediamo la traccia tipo. Si vogliono modellare i clienti che prenotano presso un locale. Dei clienti interessa il nome e il cognome, telefono. Del locale l’indirizzo, il nome, orario apertura e orario chiusura, recapito telefonico. Della prenotazione l’ora, la data, il numero di posti da prenotare, eventuali informazioni o richieste aggiuntive. Disegna … Leggi tutto

Modello concettuale e logico “gestione banca”

sql

Sia dato il modello concettuale, ricavare il modello logico. L’esercizio è interessante e ha un grado di complessità che entra nel vivo della progettazione SQL. Sfruttando le regole di lettura, cominciamo col costruire le entità logiche per quelle presenti nel modello concettuale di partenza. Individuiamo le chiavi primarie PK e i restanti attributi semplici. Nelle … Leggi tutto