Cifrario di Cesare in C++, Rust, Python, Java

logo java

Un esercizio decisamente classico per i novelli della programmazione. Vediamo un semplice cifrario di Cesare che funziona nel seguente modo: viene inserito un testo arbitrario, viene inserita una chiave numerica, si traspone il testo lettera per lettera di tante posizioni alfabetiche secondo la chiave e si fornisce in output il testo crittografato. Per completezza sviluppiamo … Leggi tutto

Uovo di pasqua con Python Turtle

python-logo

Un piccolo esercizio python noto come “ester egg” digitale per festeggiare la Pasqua insieme e con la scusa fare un po’ di coding con Python e Turtle. Se volete imparare da zero Turtle e i comandi python, potete seguire le lezioni presenti sul nostro sito da qui. Il codice ovviamente disegna quello che vedete in … Leggi tutto

Le classi in Python

python-logo

Partiamo dal presupposto che il lettore conosca già un po’ di teoria della programmazione ad oggetti. In questo articolo vogliamo riassumere gli elementi pratici per realizzare una classe in Python. Partiamo dal presupposto che il python, non essendo un linguaggio compilato, ha una sintassi per la gestione delle classi più poliedrica rispetto ai fratelli più … Leggi tutto

Text User Interface con Python – Lezione 00

Sembra un paradosso ma non tutte le interfacce grafiche sono con le classiche finestrelle a cui siamo abituati su Windows o Linux. Molti software, specialmente agli esordi dell’interazione uomo/macchina negli anni 80 che si affacciavano i primi software commerciali, erano realizzati mediante interfacce grafiche testuali, dove mouse e uso della tastiera erano fortemente spostati a favore del secondo. Vediamo un serie di lezioni per realizzare delle Text User Interface in Python.

Leggi tutto