L’uso dei JSON è sicuramente vincente nell’accoppiare lato server PHP che interroga un database SQL/NoSQL ed espone un certo set di dati con JavaScript/AJAX lato client che ricevono e mostrano tali dati su browser. Ma l’interoperabilità di JSON è tale da poter essere ricevuto e mostrato anche direttamente da uno script PHP, in pieno rispetto del modello MVC. L’idea qui è lasciare sempre che uno script PHP esponga il JSON che viene “consumato” però da un altro script PHP.
Le funzioni PHP
Vediamo in questo articolo come usare le funzioni in PHP, uno degli elementi imprescindibili di questo linguaggi odi scripting assieme ai vettori associativi e multidimensionali (che trovi spiegati qui o con un esercizio svolto qui). Le funzioni, come in tutti i linguaggi, consentono di riutilizzare un blocco di istruzioni che svolge un determinato compito, richiamando … Leggi tutto