Esercizio 02 – pagina HTML/CSS

Per ogni esempio sono forniti uno schema stilizzato della richiesta, una cartella compressa con la struttura esemplificativa ma realistica del nostro sito con la/le pagine web nel livello più basso, una cartella css per i fogli di stile, una js per gli script javascript ed una img per contenere le immagini. I link all’interno del codice delle pagine devono tener conto di tali percorsi. Quindi il codice è estratto e pubblicato. Le soluzioni proposte non necessariamente sono le uniche valide, possono esistere diversi modi di realizzare una specifica con selettori e fogli di stile differenti. Le soluzioni proposte sono testate su W3C Validator

Leggi tutto

Esercizio 01 – pagina HTML/CSS

 Per ogni esempio sono forniti uno schema stilizzato della richiesta, una cartella compressata con la struttura esemplificativa ma realistica del nostro sito con la/le pagine web nel livello più basso, una cartella css per i fogli di stile, una js per gli script javascript ed una img per contenere le immagini. I link all’interno del codice delle pagine devono tener conto di tali percorsi. Quindi il codice è estratto e pubblicato. Le soluzioni proposte non necessariamente sono le uniche valide, possono esistere diversi modi di realizzare una specifica con selettori e fogli di stile differenti. Le soluzioni proposte sono testate su W3C Validator

Leggi tutto

Esempi con Form in HTML (semplici)

Qui di seguito vogliamo raccogliere qualche esempio di form per pagine HTML. L’intento è quello di permettere un raffronto tra la resa grafica e il codice HTML che il lettore potrà provare a replicare. Gli esempi di questo post sono volutamente semplici, lasciati senza CSS o particolari attributi in modo da focalizzare l’attenzione sui tag fondamentali. Potete inserirli in un qualsiasi body di una vostra pagina web per un test completo.

Leggi tutto

La struttura di una pagina web

HTML 5 introduce una novità particolare alle versioni precedenti. Gia dalle versioni XHTML, gli sviluppatori si sono abituati a creare strutture delle pagine attraverso un uso massiccio dei tag <div> che hanno preso il posto di tabelle e frame, con benefici ineguagliabili per la manutenzione e leggibilità del codice.

Leggi tutto