Vai al contenuto

alfredocentinaro.it

  • Home
  • Su di me
    • Su di me
    • Portfolio
    • Curriculum Vitae
  • Blog
  • Scuola
    • Lezioni
    • Laboratori
    • Esami di Stato
    • Software
  • Utilità
    • Generatore di numeri casuali
    • Convertitore binario decimale

Asm 16bit

Somma di due numeri inseriti da tastiera

14 Febbraio 20226 Febbraio 2020 di Prof. Alfredo Centinaro

Un esercizio semplice per affrontare l’inserimento da tastiera, questa volta sfruttando delle funzioni macro comprese nell’EMU8086

Leggi tutto

Visite: 107
Categorie Asm 16bit Tag asm, assembler, emu8086, input, sasm, somma

Esempio 12: somma di due numeri letti in input

21 Febbraio 202226 Novembre 2017 di Prof. Alfredo Centinaro

Vista la stampa, vediamo come si fa la fase di input da tastiera. Anche qui, c’è una combinazione fissa di valore/registro da impostare per “richiedere” alla CPU di procedere ad una operazione specifica di lettura.

Leggi tutto

Visite: 772
Categorie Asm 16bit, SASM Tag asm, assembler, assembly, emu8086, sasm, somma

Esempio 11: esercizio stampa Hello World a singoli caratteri

21 Febbraio 202223 Ottobre 2017 di Prof. Alfredo Centinaro

Visto come stampare un carattere o numero, passiamo ad una versione più complessa di stampa, con una intera parola. In questo caso stampiamo il più classico degli esempi “Hello World”

Leggi tutto

Visite: 77
Categorie Asm 16bit Tag asm, assembler, assembly, emu8086, sasm, somma

Esempio 10: stampa un numero o carattere

21 Febbraio 202223 Ottobre 2017 di Prof. Alfredo Centinaro

Vediamo come stampare un numero o un carattere a video. Certamente non è così semplice e banale come i ben noti cin>> e cout<<, ma utilizza delle istruzioni precise forzando una combinazione valore/registro specifico per “chiedere” alla cpu di procedere all’operazione di stampa.

Leggi tutto

Visite: 66
Categorie Asm 16bit Tag asm, assembler, assembly, emu8086, sasm, somma

Esempio 08: esercizio complemento a 2 con NOT e INC

21 Febbraio 202223 Ottobre 2017 di Prof. Alfredo Centinaro

Un esempio di utilizzo di complemento a due per effettuare la sottrazione da due parole, in questo caso proposto di 8 bit. Sfruttiamo le funzioni NOT ed INC.

Leggi tutto

Visite: 68
Categorie Asm 16bit Tag asm, assembler, assembly, emu8086, sasm, somma

Esempio 07: scambiare variabili con XCHG

21 Febbraio 202223 Ottobre 2017 di Prof. Alfredo Centinaro

L’istruzione XCGH è molto utili per scambiare dati tra variabili. L’unica accortezza è che deve sempre passare da registri per effettuare l’operazione.

Leggi tutto

Visite: 148
Categorie Asm 16bit Tag asm, assembler, assembly, emu8086, sasm, x86

Esempio 06: esercizio scambiare due parole

21 Febbraio 202223 Ottobre 2017 di Prof. Alfredo Centinaro

Un semplice esercizio che fa lo “swap”, scambia due variabili tra loro. L’esercizio è un classico tra quelli fatti con linguaggi ad alto livello. Vediamo come si complica con la gestione diretta attraverso i registri della nostra CPU. 

Leggi tutto

Visite: 67
Categorie Asm 16bit Tag Esempio 07: scambiare variabili con XCHG Lascia un commento

Esempio 05: esercizio equazione

21 Febbraio 202223 Ottobre 2017 di Prof. Alfredo Centinaro

Un esempio che raccoglie i comandi visti fino ad ora. Proviamo a risolvere una semplice equazione con somme, sottrazioni e prodotti realizzati mediante somme multiple.

Leggi tutto

Visite: 67
Categorie Asm 16bit Tag Esempio 07: scambiare variabili con XCHG

Esempio 04: differenza con SUB

5 Giugno 202223 Ottobre 2017 di Prof. Alfredo Centinaro
assembly

In questo post, vediamo l’uso del comando SUB per effettuare la differenza in assembly su architetture x86 a16 bit.

Leggi tutto

Visite: 58
Categorie Asm 16bit Tag Esempio 07: scambiare variabili con XCHG

Esempio 03: somma di due numeri con ADD

2 Maggio 202223 Ottobre 2017 di Prof. Alfredo Centinaro
assembly

Un semplice esempio per capire come si esegue la somma di due numeri. L’esempio aiuta a capire l’opCode ADD ma anche come l’assembly ragioni a basso livello tra assegnazione e somma.

Leggi tutto

Visite: 67
Categorie Asm 16bit Tag add, asm, assembly, sasm
Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 Successivo →

Se questo sito ti è stato utile
dona o clicca gli sponsor

Privacy Policy

Opera distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale

  • Crediti
  • Login
  • Mappa del sito
© 2023 alfredocentinaro.it • Creato con GeneratePress