Galleria: coding con micro:bit

microbit

Foto che raccontano di Coding e Robotica con Micro:Bit. Sono 25 kit in dotazione all’ IIS Alessandrini-Marino Teramo , fortemente voluti ed acquistati con alcuni progetti PNSD. Qui una mia classe terza di informatica: ragazzi coinvolti e presi dal programmare realmente un microcontrollore semplice ma decisamente molto versatile con schermo, tasti e giroscopio. Visite: 141

Galleria: realizzare un cavo ethernet

Realizzare un cavetto ethernet di cat 6 con una crimpatrice, i plug RJ45 e i tester. Un’esperienza solo apparentemente semplice che richiede precisione e manualità, decisamente concreta e spendibile lavorativamente. Qui miei alunni di 4° Elettrotecnica, curvatura Robotica dell’ IIS Alessandrini-Marino Teramo Visite: 160

Pilotare un led con Arduino MKR 1010 su IoT Carrier via pagina web

Arduino MKR 1010 è una basetta di prototipazione molto interessante e versatile, basata su ESP32. Accompagnata dallo IoT Carrier, uno shield custom ricco di funzionalità e sensori, e la piattaforma Cloud di Arduino, diventa un fantastico strumento per la didattica STEM o STEAM da presentare in classe. Vediamo un’applicazione in cui un server su tale basetta risponda con una pagina web se interrogata da un client, che, a sua volta, potrà pilotare un led sullo shield con due semplici bottoni html/css/js che tornano al server una primitiva REST.

Leggi tutto