Sviluppare con IDE e linguaggi di ogni tipo online

Stanchi di dover installare mille IDE (Integrated Development Environment) differenti per ogni linguaggio? Perché riempire il pc di plugin o software aggiuntivi piuttosto che complesse configurazioni solo per fare qualche esperimento su un nuovo linguaggio di programmazione o framework?

La soluzione è semplice anche più di quello che immagini! Nell’epoca del cloud computing, esistono infatti ormai numerosi siti web che mettono a disposizione IDE o console online opportunamente configurati e funzionanti, per giunta aggiornati alle versioni più recenti.

Proviamo a farne una carrellata!

Replit

Il migliore per interfaccia, abbondanza di linguaggi e framework di grande attualità come DJango, React, fino a linguaggi esoterici molto curiosi. Impossibile non farci un salto!

Interfaccia a tre colonne con codice, file in uso nel progetto (anche quelli di testo che si creano/modificano) e possibilità di scaricare (con uno scomodo zip) o caricare il codice da completare.

Con la registrazione gratuita si attivano tanti servizi come la possibilità di salvare il vostro codice, non banale, una community con cui interagire e vedere/copiare/modificare il codice, tanti mini corsi/tutorial.

Una vera miniera per gli sviluppatori in erba e non!

https://repl.it/

Tutorialspoint

Un punto di riferimento per gli svluppatori. Il sito contiene numerosi tutorial e materiale su ogni linguaggio. Nella sezione codigground ci sono una vastità incredibile di IDE, forse  l’unico ad avere una simile quantità.

Interfacce migliorabili ma nessuna registrazione o fronzolo aggiuntivo

https://www.tutorialspoint.com/codingground.htm

Codenvy

Una sola parola: professionale. Sicuramente uno dei migliori, necessita di registrazione ma abbiamo a disposizione un vero ambiente di sviluppo con team, progetti e persino la quantità di RAM a disposizione (3 GB per la versione free)

La principale leccornia è l’interfaccia Android per sviluppare app. Da provare soprattutto se il vostro pc è scarso di ram per un Android Studio. sulla stessa scia Eclipse Che che usa i server openshift.io 

https://codenvy.io

CompileOnline

Uno dei migliori in quanto a quantità di Linguaggi supportati, soprattutto, se vi occorre provare qualche vecchio codice come Pascal, Assembly o Fortran!

Interfaccia semplice ma efficace per scrivere il codice. Nessun modo di esportare o salvare il proprio lavoro. Nessuna registrazione richiesta.

http://www.compileonline.com/

CodePen

Molto bello come grafica e una community vastissima con tanti esempi davvero originale e complessi. L’unica noia? E’ solo HTML/CSS/JS ma ha strumenti di debug e validazione incorporati

https://codepen.io

Stackblitz

Interfaccia davvero professionale ma destinata solo a framework molto attuali come Angular, React o altri in JS e Typescript. Se usate questi framework non potete dargli un’occhiata, possibilità di salvare e riprende il codice catalogato in modo semplice ed intuitivo.

https://stackblitz.com/

Geeksfrgeeks

Ancora in una versione BETA, ha pochi linguaggi nel proprio carnet ma sicuramente i principali Python, PHP, Java, C++, grafica semplice ma con la possibilità di avere tab multipli e un comodo bottone per scaricare o caricare il proprio codice.

https://ide.geeksforgeeks.org/

IdeOne

Molto interessante come IDE, numerosi linguaggi a disposizione anche per palati fini. Di default parte con il Java ed una interfaccia semplice ma ben fatta.

La vera alternativa? La possibilità di guardare chi sta lavorando online ad altro codice e la possibilità di interagirci in una sorta di social 2.0. Ci sono anche tanti esempi pronti da copiare che non guastano!

https://ideone.com/

Codechef

Quello più spartano forse della nostra carrellata, linguaggi non proprio di moda ma è multitab e si può scaricare il proprio lavoro.

https://www.codechef.com/ide

 OnlineGDB

https://www.onlinegdb.com/

 CodeAnywhere

https://codeanywhere.com

Ultima modifica 30 Gennaio 2022