No, non sono impazzito e chiedo scusa a Pitagora per la blasfema citazione, ma sono da pochi mesi usciti dei nuovi server DNS che potrebbero cambiare il modo di navigare sul web di molti utenti.
Sono della americana Cloudflare, Inc., una società che si occupa di content delivery network, servizi di sicurezza internet e servizi di DNS distribuiti. Con l’ indirizzo IP 1.1.1.1, impostato avrete un nuovo DNS ad alte prestazioni, affidabile e velocissimo alla stregua dei tanto utilizzati DNS 8.8.8.8 e 8.8.4.4 di Google o i meno famosi forse di OpenDNS 208.67.222.222 e 208.67.220.220 gestiti ora da Cisco. Alte prestazioni quindi, come da immagine allegata del sito della compagnia. Vale la pena sostituirli a quelli del proprio Modem o sul proprio dispositivo pc/laptop/mobile. Non è facile guidarvi in questa ultima procedura poiché ogni Modem ha una propria interfaccia grafica, ma se state leggendo questo articolo probabilmente siete curiosi e interessati di tecnologia e potete sicuramente andare a modificarli. Se invece non sapete cosa sia e a cosa servano i DNS, vi rimando a questo articolo.
Come si vede dall’immagine, le prestazioni sono decisamente interessanti, quasi la metà rispetto ai più diffusi DNS di Google. Da verificare però quali e quanti siti web verranno indicizzati e se rispetteranno la politica della no-censura, come promesso inizialmente da OpenDNS, almeno prima dell’acquisto da parte di Cisco.
Ultima modifica 18 Gennaio 2022